Il ritmo
Per ritmo si intende il succedersi ordinato nel tempo di forme di movimento.
Analizzando la realtà, ci accorgeremo che esso descrive un insieme indefinito di fenomeni. Ad esempio in natura possono essere considerati ritmici l'alternarsi del giorno e della notte, i cicli stagionali e questi eventi accadono in modo regolare (ogni tre mesi cambiano le stagioni e ogni 24 ore ci si ritrova all'ora di inizio); nell'arte è ritmico il ripetersi di forme, linee, colori; anche molti oggetti della nostra classe sono organizzati secondo schemi ritmici: le mattonelle del pavimento, gli elementi dei termosifoni, gli attaccapanni; sono ancora ritmiche ad esempio le danze, le marce dei soldati e molte operazioni che si compiono durante un lavoro.
.jpg)

Alternarsi del giorno e della notte
Ciclo delle stagioni
.jpg)
Catena di montaggio
.jpg)
Marcia dei soldati

Disposizione delle mattonelle del pavimento

La danza

Le arcate di un chiostro

Ritmo nelle arti figurative